Mostre personali
Le mostre personali hanno sempre rappresentato per Franco Nuti un’occasione per offrire una visione approfondita e chiara del proprio lavoro, ponendo particolare attenzione ai progetti installativi.
Queste opere sono concepite per dialogare con lo spazio espositivo, adattandosi alle sue specificità e creando una viva interazione opera/ambiente.
La sezione che segue è suddivisa in due parti: la prima raccoglie le mostre realizzate in spazi pubblici, la seconda è dedicata ai luoghi privati, contesti più raccolti come gallerie o spazi indipendenti, che hanno offerto un approccio più intimo col suo lavoro.
Mostre personali in spazi pubblici
2024
ὁράω, MAC – Museo d’Arte Contemporanea del Piccolo Formato, Guarcino. ↪
2017
La grammatica dell’esistenza. Nuti, Torchia, Fondazione Umberto Mastroianni, Arpino, a cura di Loredana Rea. ↪
2015
Rimandi, Sezione Papiri della Biblioteca Nazionale, Palazzo Reale, Napoli, a cura di Marco Amore. ↪
2010
Passaggio a sud ovest, Villa Comunale, Frosinone, a cura di Barbara Tosi. ↪
Mostre personali in galleria e altri spazi privati
2024
EIS, La Camera Verde, Roma, a cura di Giovanni Andrea Semerano. ↪
2022
Il segno come parola, Storie Contemporanee, Studio Ricerca Documentazione, Roma, a cura di Anna Cochetti. ↪
Diastema. Franco Belsole, Franco Nuti. Rome Art Week, Studio Franco Nuti, Roma, a cura di Enrico Anselmi.
2015
Rimandi, Galleria Anywhere, a cura di Marco Amore. ↪
Il colore e il movimento, Minigallery Contemporary Art, Assisi, a cura di Paolo Dalpasso.
2013
Bestiario, Mia Arte Contemporanea, Airola (BN), a cura di Marco Amore.
2008
Una barca carica di…, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Barbara Tosi. ↪
2002
Franco Nuti, per Studi Aperti, Studio Franco Nuti, Roma.
2001
Studi Aperti, Trecentoquattro artisti aprono al pubblico i loro atelier, Studio Franco Nuti, Roma.
Studi Aperti, Osare e far baccano, Studio Franco Nuti, Roma.
1998
Sacrifici, Lo Studio, Roma. ↪
1993
Franco Nuti, Galleria 5-55, Roma, a cura di Giuditta Villa.
1990
Lo spazio dell’utopia, Centro Luigi di Sarro, Roma, a cura di Lidia Reghini di Pontremoli. ↪
Lo spazio dell’utopia, L’equipe Laboratorio, Potenza, a cura di Lidia Reghini di Pontremoli.
1989
Lo spazio dell’utopia, Galleria Piccinni, Bari, a cura di Lidia Reghini di Pontremoli.
Franco Nuti, Galleria L’Arca di Corrado, Anticoli Corrado (RM).