Mostre collettive

Ogni mostra collettiva per Franco Nuti è un’opportunità di creare una pratica creativa che è sia personale che di gruppo.
Il confronto serrato con altri artisti, curatori e il pubblico stimola l’interazione di diverse sensibilità che potenzialmente possono plasmare il processo creativo.
L’arte, in questo contesto, diventa un terreno fertile per la crescita reciproca, dove 
piantare semi che possono germogliare lasciando il segno, tanto sull’opera quanto sulla persona. 
La sezione seguente è suddivisa in due parti: la prima raccoglie le mostre collettive realizzate in spazi pubblici, mentre la seconda è dedicata a quelle ospitate in spazi privati.

Mostre collettive in spazi pubblici

2025 
Memorie dal territorio, La Vaccheria, Roma, a cura di Anna Cochetti.

2024
Le Donne Nella Storia e La Storia Delle Donne, Aranciera di San Sisto, Roma, a cura di Alessandra Degni e Simona Sarti.
Calvino al Museo, Museo Archeologico Nazionale, Palestrina, a cura di Francesca Tuscano.
Le Città di Calvino, MAC – Museo del Piccolo Formato, Guarcino, a cura di Francesca Tuscano.

2023
Continenti dell’altrove, Università di Tor Vergata e Biblioteca Raffaello, Roma, a cura di Francesca Tuscano.

2022
Casa degli Angeli, Porto antico, Sale di Porta Siberia, Genova, a cura di Daniele Crippa.
In Biblioteca: Percorsi tra Arte e Letteratura, Biblioteca Raffaello, Roma, a cura di Francesca Tuscano.

2021
Cambiare prospettiva in un tempo sospeso, MAC – Museo del Piccolo Formato, Guarcino, a cura di Loredana Rea e Rocco Zani.

2019
Il Segno d’Artista, Liceo Majorana, Roma, a cura di Anna Cochetti e Daniela D’Elia.
Angeli & artisti. Complesso Museale di Santa Maria della Scala, Siena.

2018 
Specula, Chiesa di Santa Maria in Grotta, Sessa Aurunca, a cura di Giuseppe Rago.
Differenti gradi di percezione, Pinacoteca d’Arte Contemporanea Giovanni da Gaeta, Gaeta.
Los Angeles. Villa Olmo, Como.

2017
Ave Crux. Fondazione l’Arsenale e Pieve di Sant’Andrea, Iseo.
Angeli & Artisti nella Iglesia de los Angeles, Serrone di Villa Reale, Monza, a cura di Daniele Crippa.

2016 
Il sogno verde, Real Orto Botanico, Napoli, a cura di Antonio Capaccio e Claudia Rozio. 
Archeologia dell’io, Museo Archeologico, Tolfa.

2015 
Carta in gioco 3, Museo Centro studi sulla pittura di paesaggio europeo, Olevano Romano, a cura di Francesca Tuscano.
In Piatto, nutrimenti ad arte, Palazzo del Podestà, Rimini, a cura di Loredana Rea e Silvia Del Campo.

2013
Fifth International Artists Book Exibition, King St. Stefan Museum, Székesfehérvár (H), a cura di Kati Ringer.
TraCarte, Biennale di opere in carta, Fondazione Domenico Siniscalco Ceci, Foggia, a cura di Loredana Rea.
Centoventi X Centoventi, Palazzo delle Arti, Agropoli, a cura di Loredana Rea.

2012 
Carta in Gioco, Museo Centro studi sulla pittura di paesaggio europeo, Olevano Romano.

2011
1861-2011 Progetto Italia, Museo Centro studi sulla pittura di paesaggio europeo, Olevano Romano.
CENTOCINQUANTAx150mox150mm, Museo Correale di Terranova, Sorrento e Sedi varie.

2009 
Arte/Scienza di Pace, Libro d’Artista dell’Archivio della Biennale Città di Cassino, Liceo Scientifico Majorana, Roma.

2008 
Sentinelle, Palazzo Rospigliosi, Zagarolo, a cura di Barbara Tosi.

2007 
V Biennale del Libro d’Artista Città di Cassino, Biblioteca Malatesta, Cassino, a cura di Vittoria Biasi e Barbara Tosi.

2006 
L’arte singolare, Palazzo Valentini, Roma, a cura di Massimo Riposati.

2004 
Il contemporaneo in città dal laboratorio al museo, Liceo Artistico Savinio, Roma.
Viaggio nella città. Biblioteche Corviale, Rodari, Morante, Roma.

2003
La tentazione di esistere, Complesso Monumentale del San Michele, Roma.
Poliedrico, Liceo Artistico Mafai, Roma.

1999 
Dockers, Fortezza da Basso, Firenze, a cura di Alessandra Toscani e Vittoria Biasi.

1992 
Tetrákordon, Palazzo degli Alessandri, Viterbo, a cura di Enrico Anselmi.

1991 
Dissimmetrica. ArteRoma, Palazzo dei Congressi, Roma, a cura di Alessandro Masi.
Tempi. Progetto, Civitella d’Agliano, a cura di Massimo Carboni, Beat Streuli e Cristoph Gallio.

1990 
Orizzontiverticali, Torre di Ciarrapico, Francavilla al Mare, a cura di Alba di Sarro, Alessandro Masi e Luigi Berardinelli.

1988
Frank, Nicolaesku, Nuti, Accademia di Romania, Roma.

Mostre collettive in galleria e altri spazi privati

2023
Mail Art. Storie Contemporanee, Arti visuali, Scrittura, Società, Roma.

2022
La Somma degli Addendi, Minigallery Contemporary Art, Assisi.

2021 
Con Dante. Rome Art Week, Lavatoio Contumaciale, Roma, a cura di Grazia Menna.

2020 
Ancora un mondo reale, Rome Art Week, Lavatoio Contumaciale, Roma, a cura di Grazia Menna.

2016 
Il sogno verde, Galleria Anywhere, Napoli, a cura di Antonio Capaccio e Claudia Rozio.
Archeologia dell’io, Studio Arte Fuori Centro, Roma.
Della natura della cultura, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Enrica Petrarulo.

2015
Food Art, Studio S Arte Contemporanea, Roma, a cura di Carmine Siniscalco.
Convino – 12 Tags d’artista, Galleria Anywhere, Napoli, a cura di Marco Amore.
In rotulo, Arte Fuori Centro, Roma.
In-contro, Arte Fuori Centro, Roma.

2014
In Piatto, nutrimenti ad arte, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Loredana Rea, Silvia Del Campo.
Special price, Arte Fuori Centro, Roma.

2013
Aspettando la cometa, Lavatoio Contumaciale, Roma, a cura di Tomaso Binga, Roberta Filippi.
Cartaria, Studio Arte Fuori Centro, a cura di Loredana Rea. 
Special price
, Arte Fuori Centro, Roma.

2012 
Livres de poche, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Loredana Rea.
Urban Style, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Loredana Rea.
Special price, Arte Fuori Centro, Roma.

2011
Over forty, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Loredana Rea.
In XV, Associazione culturale Il Mitreo, Roma, a cura di Roberta Perfetti.

2010 
Che Cento Fiori Sboccino. Artisti per Liberazione, La Nuova Pesa, Roma, a cura di Roberto Gramiccia ed Enrica Petrarulo.

2007
Mille artisti per l’unità, Associazione culturale Il Mitreo, Roma, a cura di Giuseppe Salerno.

2005 
80+10=90 anni x l’arte, Lo Studio, Roma.
Allupallupa. Studi Aperti, Studio Pietrantonio Arminio, Roma.

2004 
Zoooom. Studi Aperti, Studio Pietrantonio Arminio, Roma.

1992 
Tetrákordon, Galleria del Centro Culturale Mouseion, Roma, a cura di Enrico Anselmi.

1991 
Arte x 1000, Sala 1, Roma, a cura di Mary Angela Schroth e Paolo Balmas.