Le Donne Nella Storia e La Storia Delle Donne
A cura di Alessandra Degni e Simona Sarti,
Aranciera di San Sisto, Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti.
Vernissage 08 marzo alle ore 17,00.
Via Valle delle Camene 11, Roma.
Una installazione formata da un supporto tubolare contenente del vino… “in vino veritas”… metaforicamente, tanti fili conduttori a cui è affidato il compito di custodire al loro interno qualcosa di prezioso e tanti sono i fili che sostengono le opere esposte, grazie al contributo di artiste e artisti, creativi e creative che hanno contribuito con la lor opera.
Tante le storie rappresentate: scrittrici, partigiane, artiste, stiliste, musiciste, imprenditrici, ricercatrici… donne spesso penalizzate e non riconosciute per il valore e l’impegno, donne che non si sono arrese.
Le opere esposte che successivamente verranno custodite in un libro d’artista sono di:
Silvia Agostini, Isabella Angelini, Monica Barberini, Claudia Bellocchi, Alessandra Bilotta, Elena Bogdan, Amedeo Brogli, Norberto Cenci, Andrea Colusso, Alessandra Degni, Eleonora Del Brocco, Marco Delli Veneri, Anna Di Fusco, Sara Dini, Stefania Di Lino, Antonio Esposito, Cornelia Farcas, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Monica Giovinazzi, Camilla Grasselli, Metello Iacobini, Ada Impallara, Itto, Marilena La Mantia, Gianleonardo Latini, Felice Leonardi, Silvana Leonardi, Luce, Roberto Lucifero, Brunella Martucci, Claudia Melotti, Luisa Mazzullo, Flavia Romana Muscarà, Stefania Nosnan, Franco Nuti, Beatrice Palma, Michel Patrin, Gisella Persio, Elisabetta Piu, Gabriella Porpora, Daniela Passi, Lucia Sapienza, Simona Sarti, Micaela Serino, Antonella Tofi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Caterina Vitellozzi.
