Il documentario "Specula"

È il documentario che ripercorre le varie fasi crossmediale site specifica cura di Giuseppe Rago svoltosi la scorsa primavera nello scenario della chiesa rupestre di Santa Maria in Grotta a Rongolise di Sessa Aurunca (Ce): una due giorni di performance messe in campo da Guido Airoldi, Giuseppe Ambrosio, Nicca Iovinella, Franco Nuti, Maurizio Taioli e Lello Torchia chiamati dal curatore ad esprimersi per offrire la propria interpretazione dei luoghi.
Prodotto da Kylix, il documentario è firmato dallo stesso Giuseppe Ambrosio e da Fabrizio Carbone che lo presenteranno al Museo Archeologico di Napoli.
Un’occasione per rivivere le suggestioni dell’antico insediamento religioso che, commenta Rago, «è un vero labirinto scavato nel banco di roccia; un calco in negativo, acquisito per sottrazione, ma anche uno spazio in positivo, in cui si è stratificato il gesto devozionale e la ritualità ancestrale».
Un luogo magico dove i sei artisti si sono confrontati con le tracce poetiche di Angela Schiavone, quelle sonore di Daniele Sepe e le voci dei Cantori dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso di Sessa. Il tutto documentato dalle foto di Maristella Campolunghi.